Il gruppo di lavoro dedicato alla formazione della arch. academy si riunisce più volte all’anno (ca. 4 o 5 volte) per dibattere e confrontarsi sul piano formativo annuale previsto dalla formazione professionale continua. La finalità comune condivisa dai partecipanti al gruppo è quella di offrire agli iscritti dell’Ordine degli Architetti PPC eventi formativi di grande interesse ed economicità.
Chi avesse interesse a partecipare al gruppo di lavoro può trasmettere in qualsiasi momento la propria disponibilità al seguente indirizzo di posta elettronica:
academy@arch.bz.it
Ogni membro del gruppo ha la facoltà di presentare proposte per nuove iniziative formative che verranno poi discusse e valutate per la loro validità ed il loro interesse per l’Ordine in occasione e all’interno dell’assemblea del gruppo di lavoro stesso. Definite le proposte formative, verrà individuato per ogni tema ed ogni evento formativo un/una responsabile che si impegnerà a predisporre per la successiva riunione del gruppo di lavoro i contenuti ed individuare i nomi di possibili relatori. A seguito della presentazione da parte del responsabile incaricato della formazione proposta, il gruppo dibatterà su eventuali ulteriori integrazioni al tema proposto e/o possibili relatori. Definiti tutti gli aspetti necessari, si darà il via alla realizzazione concreta, ovvero al contatto con i relatori individuati, della proposta formativa da parte della segreteria della arch.academy e del coordinatore del gruppo di lavoro. Il membro del gruppo di lavoro responsabile della manifestazione formativa di sua proposta verrà coinvolto, al momento dello svolgimento dell’evento, quale moderatore dello stesso.
Il gruppo di lavoro dedicato alla formazione si compone dei seguenti membri:
Arch. Wolfgang Thaler,
Arch. Klaus Ausserhofer, consigliere dell’Ordine
Arch. Rodolfo Zancan
Arch. Iunior Mirko Castioni
Arch. Kathrin Dorigo
Arch. Theo Gallmetzer
Arch. Gianluca Pagliara
Arch. Martin Stauder
Arch. Roberto D'Ambrogio
Arch. Massimo Pilotto
Arch. Christine Monthaler
Arch. Lukas Burgauner
Arch. Esther March
Arch. Elena Dedè
Arch. Antonio Lescio
Arch. Lucio Dalla Bona
Arch. Daniela Eisenstecken
Arch. Gustavo Gulino